logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

Curiosità sul Carnevale italiano

15/02/2022
Blog       Curiosità sul Carnevale italiano

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

CURIOSITÀ SUL CARNEVALE ITALIANO

Musica, balli, maschere colorate: se amate divertirvi questo è il periodo perfetto!

Ed è così fin dai tempi del Medioevo! Nel periodo medievale infatti durante la Quaresima, cioè il periodo di penitenza prima di Pasqua, venivano chiusi tutti i teatri. Per questo motivo i giullari e gli attori cercavano di approfittare del periodo di Carnevale per incassare quanto più possibile e sopravvivere così al periodo di chiusura dei teatri.

In Europa ci sono molti luoghi in cui viene festeggiato il Carnevale e uno di questi è l’Italia ovviamente! Ogni regione d’Italia ha infatti le sue tradizioni e i suoi dolci tipici da offrire durante questa festività. Chiacchiere, zeppole, struffoli, castagnole, cicerchiata e tante altre golosità! Solo a pensarci fa venir fame!

COME SI FESTEGGIA IL CARNEVALE

Durante il mese di Febbraio in tutta Italia viene festeggiato da secoli il Carnevale: si tratta di un’antica festività caratterizzata da sfilate e feste in maschera, parate con carri colorati, rappresentazioni teatrali, spettacoli musicali o di magia e dolci tipici. 

ORIGINI DEL CARNEVALE ITALIANO

Le origini di questa festività non sono tutt’ora molto chiare . Qualcuno afferma che le radici del Carnevale derivano da dei festeggiamenti fatti dagli antichi romani chiamati saturnali romani: durante questo periodo i ruoli sociali tra i padroni e i servi venivano invertiti e il valore delle gerarchie sociali veniva abbandonato. Altri pensano che il Carnevale abbia origine dai festeggiamenti degli antichi greci in cui veniva venerato il dio Dionisio.

CARNEVALI PIÙ FAMOSI D’ITALIA

Tra i Carnevali più antichi d’Italia possiamo trovare il Carnevale di Venezia e il Carnevale di Fano, infatti la prima testimonianza del Carnevale di Venezia risale al 1296 mentre il Carnevale di Fano viene citato nei documenti del 1347.

Tra i Carnevali più famosi, conosciuti in tutta Europa, ci sono anche: Il Carnevale Ambrosiano di Milano, il Carnevale di Fano, il Carnevale di Viareggio conosciuto per i suoi carri coloratissimi e il Carnevale Storico di Ivrea durante il quale si può assistere alla rappresentazione in piazza della Battaglia delle Arance.

 

LE MASCHERE

Il Carnevale italiano si distingue per i suoi personaggi teatrali tipici chiamati “maschere” sia regionali che tradizionali, ognuna con le proprie caratteristiche divertenti e subito riconoscibili, come Arlecchino e Pulcinella per citare due dei personaggi più famosi.

 

I DOLCI TIPICI

Ogni regione e numerose città in Italia hanno i propri dolci tipici e tradizionali da preparare in occasione del Carnevale. Tra i dolci più famosi troviamo le chiacchiere, conosciute anche come frappe o bugie nelle varie regioni italiane. Si tratta di un dolce molto friabile, ottenuto tirando sottilmente un semplice impasto successivamente fritto e cosparso di zucchero a velo per il tocco finale. 

Altri deliziosi dolci tipici sono le frittelle di Carnevale, le castagnole e gli strufoli da assaggiare assolutamente! Se vuoi conoscerla e immergerti nella cultura tradizionale italiana, avrai bisogno di un buon alloggio! Ecco le miglioriopzioni di alloggio in Italia

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank