logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

Festività di Firenze

05/06/2023
Blog       Festività di Firenze

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

Se sei a Firenze durante le festivitá pasquali, gli ultimi giorni di marzo e gli ultimi di giugno non puoi perderti le tre festivitá piú acclamate di Firenze. 

 

Lo Scoppio del Carro

Quando si ha l’occasione di essere a Firenze durante le festività pasquali, non bisogna perdersi “lo Scoppio del Carro”.

Lo Scoppio del Carro è una tradizione fiorentina che si svolge ogni anno la mattina di Pasqua in piazza Duomo.

L’origine della festa risale ai tempi della prima crociata, quando un capitano fiorentino, di ritorno da Gerusalemme, portò con sé tre scaglie di pietra del Santo Sepolcro di Cristo.

Da allora fino a oggi le tre pietre, attualmente conservate nella piccola chiesa dei Santi Apostoli, sono usate per accendere il cero pasquale, simbolo della vittoria della vita sulla morte che resta acceso fino alla Pentecoste, e le candele di tutti i fedeli come segno della Resurrezione di Cristo.

 Capodanno fiorentino

Il Capodanno fiorentino è una delle festività ufficiali di Firenze e si celebra il 25 marzo di ogni anno.
L’origine risale al Medioevo, quando con il calendario civile, il 25 marzo era considerata la data di inizio del nuovo anno.

Più tardi, entrò in vigore il calendario gregoriano che fissava l'inizio dell'anno al 1° gennaio, ma Firenze continuò a considerare il 25 marzo come il suo Capodanno.

Festa di San Giovanni

La festa di San Giovanni si celebra il 24 giugno a Firenze, per il patrono cittadino.

SI festeggia tutta la giornata, a partire dalla mattina con la Cerimonia dei Ceri fino ad arrivare alla sera con i fuochi.

 

La mattina: Cerimonia dei Ceri

La mattina del 24 giugno alle ore 9 si parte con i festeggiamenti direttamente dalla piazza del Duomo, si attraversa il centro storico per arrivare al Battistero, per offre un dono simbolico al Santo Patrono: dei ceri che vengono ricevuti dall’Arcivescovo di Firenze che subito dopo celebra la messa nel Duomo di Firenze.

Il pomeriggio: il Calcio Storico

Il Calcio Storico si svolge in piazza Santa Croce, ed é costituito da tre partite nel mese di giugno con due eliminatorie e la finale che si svolge esattamente il 24 di giugno.

Le regole del gioco sono simili a quelle del rugby piuttosto che a quelle del calcio.

La partita dura 50 minuti e la sua origine é quella degli allenamenti dei legionari romani in tempo di pace.

La sera: I Fochi

La sera del 24 giugno, dalle 22.00 alle 23.00, fiorentini e turisti guardano i “Fochi” ovvero i fuochi d’artificio direttamente da piazzale Michelangelo.

I luoghi migliori da cui godersi lo spettacolo sono i Lungarni, ma anche i ristoranti e i winebar con terrazza collocati in cima a palazzi e hotel del centro storico. In alternativa, raggiungete Fiesole, sulla collina a nordest di Firenze, e godetevi lo spettacolo un po’ più da lontano.

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank