logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

Studiare a Firenze: guida per un’esperienza indimenticabile

24/07/2020
Blog       Studiare a Firenze: guida per un’esperienza indimenticabile

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

L’Italia è considerata una delle migliori mete in cui vivere un’esperienza di studio, sia per studenti internazionali che per studenti italiani e, Firenze, culla del Rinascimento, è decisamente una delle città più amate in assoluto. Qui c’è la nostra guida per studiare a Firenze, che speriamo vi sia di aiuto per prepararvi a vivere un’incredibile avventura in città. 

Se sei interessato ad un programma di studio all’estero, dai un’occhiata qui, perché si rivelerà la decisione migliore della tua vita, sia in termini di studio che di carriera (se vuoi scoprire di più sulle ragioni dietro alla nostra affermazione, leggi questo articolo). 

Studiare all’estero per un semestre o scegliere di intraprendere la carriera universitaria in un’altra città o è un’incredibile avventura che ti aprirà nuovi orizzonti, opportunità e ti farà vivere nuove esperienze; ma non dimenticare che dovrai adattarti ad un nuovo stile di vita, persone, usi, costumi...e non sarà semplicissimo all'inizio. 

Dai un’occhiata alla nostra guida per studiare a Firenze, fatta di pochi consigli, ma - crediamo -  utili, che abbiamo raccolto per te! 

Sí, Firenze è una buona città in cui studiare! 

Come potrai immaginare, Firenze è una città ricca d’arte e di storia, piuttosto turistica e visitata durante tutto l’anno. La città accoglie tanti studenti internazionali in tutte le stagioni, ma l’estate è una meta davvero amata, in cui passare i summer programs, soprattutto da giovani statunitensi che vogliono vivere un’autentica esperienza italiana. 

Perché è viene considerata come una delle migliori città in cui studiare in Italia? Beh, come prima cosa, la sua offerta didattica è di qualità. Firenze ospita tante buone università, business school e accademie d’arte. 

Secondo, ti troverai immerso nella vera atmosfera della famosa “dolce vita”: architettura fantastica, vicoli, musei, ristoranti eleganti, tantissimi gelati e offerta gastronomica spaziale! Ah, e per non dimenticare: Firenze è situata geograficamente al centro dello stivale, questo vuol dire che avrai la possibilità di viaggiare facilmente verso le città più importanti d’italia e ad un costo contenuto: Roma e Napoli al suo sud, Milano e Venezia al suo nord...e tante altre. Non sono delle buone motivazioni per trasferirsi e studiare a Firenze?

7 Cose da sapere prima di trasferirsi per studiare a Firenze 

Per i giovani internazionali che stanno per partire per un semestre/anno all’estero, è di fondamentale importanza cambiare prospettiva nel momento esatto in cui mettono piede sull’aereo. Quando arriveranno in Italia troveranno un nuovo tipo di persone, nuove caratteristiche culturali, una nuova lingua...tutto è diverso. Ma queste diversità si possono osservare anche a livello regionale. Infatti, anche chi si sposta da un’altra città a Firenze per iniziare una carriera universitaria troverà cose totalmente nuove. Quindi, ecco qui dei consigli utili e divertenti che ti aiuteranno a capire meglio la cultura a Firenze. 

Primo consiglio per studiare a Firenze: impara parole ed espressioni locali 

Per gli stranieri è di fondamentale importanza imparare alcune parole e frasi di base in Italiano: anche se l’inglese è in gran parte parlato dai giovani, questi studenti internazionali avranno a che fare con tutti i tipi di fiorentini; e non tutta la gente del posto ha un buon livello di inglese. Invece per gli italiani che si trasferiscono a Firenze, il consiglio è quello di imparare alcune espressioni in fiorentino, li aiuterà ad immergersi più rapidamente nella cultura locale e a sentirsi più vicini alle persone del luogo.  

Assapora l’arte del mangiare fuori 

In Italia, mangiare fuori è una cosa seria. Gli italiano non amano mangiare uno snack in fretta e furia, comprare un sandwich o consumare un pasto in un fast food. Qui si gode dei semplici, ma incredibili piaceri del mangiare fuori mentre ci si rilassa sorseggiando un bicchiere di vino. I pasti italiani (soprattutto nei weekend) possono durare 2-3 ore, e andando verso sud, anche di più! Tra i giovani di Firenze è in voga l’aperitivo e, se sei uno studente fuori sede, il nostro consiglio è quello di provare a partecipare a questo tipo di semplici eventi mondani, perfetti per conoscere nuove persone e rendere la tua esperienza indimenticabile.

Abituati a stili di vita diversi 

Gli stranieri dovranno abituarsi alla percezione del tempo tutta Italiana: stili di vita decisamente calmi, che prevedono il godersi la semplicità di ogni momento; pasti che durano ore, feste che finiscono all’alba e così via...come un vero paese mediterraneo! Ma la stessa cosa vale per gli studenti fuori sede italiani che si trasferiscono a Firenze: dovranno cambiare lo stile di vita. Se si viene da un piccolo paesino, ci si dovrà abituare a ritmi di vita un po’ più rapidi, ma nulla di esagerato, poiché fortunatamente, nonostante si parli di una delle più importanti città italiane, Firenze non è dominata dal caos di Roma o Milano.

Esplora tutti i capolavori d’arte che puoi! 

Non ci sono dubbi sul fatto che Firenze sia uno dei migliori luoghi in cui scoprire capolavori d’arte e di architettura. È la città rinascimentale per eccellenza, che ospita i più famosi siti dell’eredità culturale italiana e luogo di nascita di geni come Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Donatello, Botticelli, Dante Alighieri e tanti altri.. 

Vivere a Firenze significa fare esperienza di un inestimabile viaggio attraverso la storia. 

Prepara dei contanti in più 

Questo è un consiglio che rivolgiamo solamente agli stranieri.

L’Italia ama la tradizione in tutto e per tutto...e questo si estende a tanti aspetti! Quando arriva il momento di pagare dei prodotti, soprattutto in piccole botteghe, negozi o caffetterie, lo studente internazionale dovrà abituarsi a tenere con sé monete e contanti extra, poiché non tutte le attività commerciali accettano pagamento con carta di credito, o prevedono una spesa minima per il suo utilizzo.

Tutto sulla moda: rispettare le occasioni d’uso è la chiave 

In Italia l’attenzione alla moda è un aspetto conosciuto e ammirato in tutto il mondo e non c’è neppure da chiedersi il perché!

Questo paese è casa dei migliori fashion designer e la gente ama seguire le ultime tendenze del mondo della moda. Ciò che devi sapere, è che a Firenze, essendo una città d’arte e di moda, le persone sono davvero attente alla cura della propria immagine e amano vestirsi in modo appropriato per ogni occasione, c’è uno stile diverso per ogni tipo di bar o ristorante, per le lezioni universitarie, per un drink con gli amici o per lo shopping. 

Perditi tra gli incantevoli vicoli di Firenze 

Una cosa importante da sapere sulla città è quanto sia estremamente “camminabile”: potrai esplorarla recandoti a piedi da un lato all’altro e non tarderai più di 45 minuti per attraversarla. Il centro di Firenze è piuttosto piccolo rispetto ad altre grandi città italiane e vanta tantissimi vicoli, viali, incantevoli piazze in cui apprezzare la bellezza di questa incredibile meta turistica.  

Bene, speriamo davvero che questi consigli ti siano utili per vivere al meglio la tua esperienza mentre sarai qui per studiare a Firenze. Preparati ad immergerti nella cultura fiorentina a vivere una bellissima avventura!

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank