logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

I migliori consigli per studiare all’estero

10/06/2020
Blog       I migliori consigli per studiare all’estero

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

Un programma di studio all’estero è, senza dubbio, una delle cose più importanti da realizzare nel corso della tua carriera universitaria. Per quale motivo? Dai un’occhiata qui per scoprire i motivi per cui dovresti iniziare questa fantastica avventura. 

Generalmente, si tratta di un’esperienza positiva che ti porterà tante belle opportunità e tanti momenti unici, ma non devi dimenticare che non è così semplice come sembra e ci sono alcune cose che potrebbero richiedere un po’ di impegno: adattarsi alla nuova vita, sopravvivere alle barriere linguistiche, organizzare il tutto per sistemarsi nel nuovo paese, gestire il denaro, ecc...beh, è la vita adulta! 

Ma non preoccuparti, siamo qui per aiutarti con il nostro know-how personale e professionale sul tema, per darti i migliori consigli per studiare all’estero ed assicurarci che tu possa vivere al massimo questo momento! 

Prepararsi per studiare all’estero 

Che tu sia una persona avventurosa o meno, studiare all’estero è una di quelle esperienze  che oggi bisogna fare e che richiedono non solo coraggio e avventura, ma anche una organizzazione efficace. 

Quindi, come prepararsi per studiare all’estero? Dai un’occhiata ai passi principali da realizzare. 

· Richiedi un visto per studenti ed un passaporto valido. Assicurati che il tuo passaporto non sia scaduto e che non scada nei mesi successivi, mentre ti troverai all’estero e dovrai, poi, tornare a casa. Se sei un cittadino europeo ed il tuo programma all’estero si svolgerà in Europa (per esempio l’Erasmus+), non avrai bisogno di nessuno di questi documenti, solo quelli richiesti dalla tua università ospitante. 

· Acquista un’assicurazione di viaggio. Avere una polizza assicurativa sicura ed affidabile che copra sia la tua salute sia incidenti (dai più piccoli, come il furto a quelli più seri) è estremamente importante. 

· Visite mediche. Prima di fare un anno o un semestre all’estero, dovresti controllare il tuo stato di salute generale - o realizzare almeno le analisi di base per controllare che sia tutto ok prima di partire. Poi, porta con te in valigia un copia dei risultati e, una volta all’estero, potresti cercare assistenza medica per giovani internazionali. Ci sono tante strutture che mettono a disposizione questo servizio. 

· Cerca un alloggio. Ti suggeriamo di stabilire un budget ed iniziare la ricerca di una soluzione immobiliare il prima possibile, dal momento in cui tanti altri giovani si trasferiranno lì e potresti perdere quell’alloggio che rispecchia proprio le tue necessità. Tante persone, addirittura, organizzano un viaggio alcuni mesi o settimane prima della data di inizio, per cercarlo in persona. 

Crediamo fortemente che la migliore opzione per gli studenti internazionali sia affittare una stanza in un appartamento condiviso, poiché è più economico ed avrai meno responsabilità in casa . assicurati che sia tutto incluso: wifi, manutenzione e servizio di pulizia. E, cosa più importante, qui c’è il vero obiettivo della tua esperienza all'estero: la convivenza con persone provenienti da tutto il mondo, le cui culture sono lontane dalla tua, con lingue e costumi diversi, che ti faranno osservare la vita da nuove prospettive. Ultimo aspetto ma non meno importante, è decisamente più divertente!!

· Compra il biglietto aereo. Una volta che saprai con certezza il giorno in cui inizierai il tuo programma all’estero, dovresti comprare il tuo biglietto aereo. Noi suggeriamo di arrivare nel paese ospitante qualche giorno prima della data di inizio, così da poterti riprendere dal jet-lag (se vieni da un altro continente), adattarti al nuovo ambiente e anche goderti alcuni giorni liberi per scoprire la tua nuova città.

· Fai un ripasso della lingua. Non avrai bisogno di un livello madrelingua, ma è importante conoscere le basi della lingua locale, almeno le frasi più utilizzate, per sopravvivere ai primi giorni di sistemazione, dal momento in cui non tutte le persone del posto hanno un livello sufficiente di inglese. Come puoi fare questo ripasso? Chiedi aiuto agli amici che parlano bene questa lingua, scarica app, guarda video su Youtube videos o frequenta alcuni corsi brevi. 

· Interessati alla cultura locale, alle persone e alle tradizioni del posto. Bisogna conoscere e familiarizzare l’ambiente socio-culturale del paese ospitante. Guardando film o leggendo alcune informazioni sull’economia, la storia, la geografia e le tradizioni più importanti. 

· Gestisci il tuo denaro. Ci sono alcune cose importanti da fare per maneggiare bene le tue finanze quando studi all’estero (soprattutto se ti rechi in un luogo con una valuta diversa da quella del tuo paese). Per prima cosa, apri un conto in banca online, poi comunica alla tua attuale compagnia bancaria che passerai un periodo all’estero; questo è importante perché di solito vengono tracciate e bloccate le carte che registrano movimenti e spese inusuali in un paese estero, pensando che si tratti di una frode. Per ultima cosa, portati dei contanti in più (l’aereoporto è il posto perfetto per un prelievo): se le tue carte non funzioneranno, sarai sicuro e coperto per i primi giorni. 

· Resta in contatto. Se non disponi di un piano tariffario internazionale, i tuoi dati non saranno disponibili nel paese ospitante. Puoi scegliere di estendere il tuo piano ad uno internazionale (opzione davvero poco economica) o comprare un telefono poco costoso ed acquistare un piano con sim prepagata. 

· Preparati e sii motivato! Sì, ti potrà sembrare spaventoso all’inizio, ma ti promettiamo che ne vale la pena. Assicurati di salutare tutta la tua famiglia ed i tuoi amici, di festeggiare la tua partenza e pensa solamente alla grande emozione della nuova avventura che ti aspetta. Questa sfida cambierà la tua vita per sempre e non devi perdere nessuna opportunità di crescita personale e professionale. Essere indipendente e responsabile, incontrare nuovi amici, studiare duramente, prendersi cura della casa e del denaro, viaggiare, imparare cose nuove. Amerai ogni singolo aspetto! 

 

Allacciati le cinture e buona fortuna!

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank