logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

Qual è il periodo migliore per visitare la Toscana?

04/09/2020
Blog       Qual è il periodo migliore per visitare la Toscana?

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

Un viaggio nella patria dei borghi medievali e delle città rinascimentali, dei paesaggi lirici e della cucina tradizionale...decisamente una tappa d’obbligo in Italia, ma quando? Scopri con noi qual è il periodo migliore per visitare la Toscana. 

La Toscana ti sorprenderà con le sue antiche radici, la sua cultura ricca di storia e d’arte: will dalle orme degli Etruschi, poi l’Impero Romano, passando per Umanesimo e Rinascimento, fino alla intrigante street art del 21esimo secolo. Ma cosa è l’arte senza essere accompagnata da una grandiosa cultura gastronomica? Bene, la Toscana non ti deluderà. Il cibo locale, a chilometro zero, è un fattore davvero importante qui: potrai apprezzare questa meta  gourmet e le sue bontà, come vino, formaggi, pasta fresca, la maestosa bistecca alla Fiorentina e tanto altro. 

Se stai vivendo a Firenze, o semplicemente stai pianificando un viaggio in Toscana, dovresti pensare anche al momento più adatto per visitare questa terra incredibile. Ecco alcuni consigli sul periodo migliore per visitare la Toscana e le zone in cui stare per il tuo road-trip.

Quali mesi scegliere? Il periodo migliore per visitare la Toscana 

La Toscana ha in gran parte un clima tipicamente mediterraneo, per cui le sue estati sono calde e umide, contro inverni freddi e piovosi. Ma le stagioni più piacevoli sono autunno e primavera in cui le temperature oscillano tra i 10 ed i 25 gradi (a seconda delle zone). 

Tanti turisti internazionali vengono a visitare la Toscana nei mesi estivi, in cui il clima è piuttosto caldo (fino a 30-33 gradi), per godere delle sue colline iconiche, i suoi viali ricchi di cipressi, per fare hiking nelle foreste, ammirare i vigneti e visitare gli innumerevoli borghi medievali.

Ma è anche il periodo in cui le attrazioni culturali ed i punti di ristoro sono decisamente più affollati (da fine giugno a settembre). 

Se vuoi evitare le orde turistiche, il nostro consiglio è di visitare la Toscana in primavera e autunno (da aprile a giugno e da settembre a fine ottobre): in questi periodi eviterai i turisti estivi, ti vivrai al meglio i luoghi più conosciuti a Firenze e potrai comunque godere di un clima piacevole. 

Anche l’inverno offre delle giornate soleggiate, ma il clima è piuttosto freddo: gennaio e febbraio hanno un’oscillazione dai 3 ai 7 gradi nelle colline e nell’entroterra. In montagna potresti letteralmente congelare, ma potrebbe essere il momento migliore per una vacanza invernale e per godersi le attività sciistiche negli Appennini. 

Esplorando la regione: le migliori zone in cui stare in Toscana

Mentre stai vivendo a Firenze, probabilmente avrai voglia di esplorare le città vicine, borghi e le colline della regione più colorata d’Italia (ovviamente, se invece è la tua prima volta in Toscana, Firenze è la meta imperdibile!).  

Per cui, eccoci qui con la lista dei luoghi che devi assolutamente visitare in Toscana.

Bellissime città rinascimentali in Toscana

Siena

Innamorati di Piazza del Campo, con l’incantevole Duomo e i bellissimi vicoli di Siena, la culla della più antica (e famosa) corsa di cavalli al mondo: il Palio. Qui la gente del posto è davvero appassionata di questa antica tradizione: infatti, ogni quartiere (rione) ha un suo nome, storia, bandiera con stemma; ne rimarrai davvero affascinato. 

Lucca

L’architettura di Lucca è unica nel suo genere, è più dello stile rinascimentale e meno di quello medievale che caratterizza le altre cittadine toscane. Inoltre, il centro storico è una grande zona pedonale, da poter esplorare anche in bici. La città ha una struttura a griglia, progettata dagli antichi romani.

Pisa

Pisa è piuttosto famosa per la sua torre pendente (e per ospitare l'aeroporto con i voli più economici della regione!). Questa attrazione è popolare a livello mondiale, si trova tra i fiumi Arno e Serchio ed è stata messa in sicurezza solo da circa vent’anni! 

Oltre alla Torre di Pisa, il nostro consiglio è quello di spostarsi verso le campagne e le colline, esplorando gli incantevoli borghi medievali ed assaporare la cucina locale.

Borghi medievali in Toscana 

Cos’è che rende la Toscana un’esperienza unica? Oltre agli ettari di vigneti e alle terre rosse, quando ci si sposta dalle città più grandi si potrà scoprire la bellezza dei villaggi medievali. Qui si viene accolti da un intreccio di pietre, strade ciottolate, tetti rossi, antichi portali e viste incredibili sul panorama circostante. I più amati e visitati sono: 

  • San Gimignano
  • Volterra
  • Cortona 
  • Montepulciano
  • Suvereto
  • Fosdinovo
  • Monteriggioni

Ora hai qualche informazione in più per pianificare un bel road-trip in giro per la Toscana...che stai aspettando? 

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank