logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

Manutenzione Domestica di Base: Guida per Principianti.

11/10/2023
Blog       Manutenzione Domestica di Base: Guida per Principianti.

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

Vivere in un appartamento condiviso può essere una grande esperienza, ma può anche portare a piccoli problemi inaspettati che richiedono soluzioni rapide. Sapere come affrontare questi problemi comuni può farti risparmiare tempo e denaro. Ecco alcuni consigli da tenere a mente per poter risolvere quei piccoli problemi che tutti abbiamo a casa.

1. Conoscere la posizione delle valvole di arresto dell'acqua e del gas

Uno dei primi passi per assicurarti di essere preparato a qualsiasi emergenza è conoscere la posizione delle valvole di arresto dell'acqua e del gas in casa. Queste valvole sono importanti in caso di perdite o problemi nelle tubature o nella fornitura di gas. Assicurati che tutti gli inquilini sappiano dove si trovano e come chiuderle in caso di emergenza.

2. Tieni a portata di mano una cassetta degli attrezzi.

Una piccola cassetta degli attrezzi può essere di grande aiuto per risolvere problemi minori. Strumenti come cacciaviti, chiavi, un martello e una torcia elettrica. Questi strumenti ti aiuteranno ad affrontare problemi semplici come una porta di un mobile allentata o una lampada allentata.

3. Impara a riparare i fusibili

I fusibili saltano a causa di un sovraccarico elettrico, cosa molto comune se diversi elettrodomestici sono accesi allo stesso tempo. Conosci la posizione del pannello elettrico e come ripristinare i fusibili. Questo ti permetterà di risolvere rapidamente e in sicurezza piccoli problemi elettrici.

4. Spurgare i radiatori

Durante i mesi freddi, i radiatori possono accumulare aria all'interno, riducendo la loro efficienza. Impara a spurgare i radiatori per rimuovere l'aria intrappolata. Questo garantisce che il sistema di riscaldamento funzioni al meglio, mantenendo la tua casa calda e accogliente.

5. Evitare ostruzione nelle tubature

Evitare le ostruzioni nelle tubature è importante per mantenere un corretto flusso d'acqua. Ricorda di non versare grasso nello scarico e di non gettare oggetti solidi nel WC. Inoltre, usa filtri nei lavandini per catturare i rifiuti alimentari e impedire che finiscano nelle tubature.

6. Controllo parassiti

Niente è più sgradevole di un'invasione di parassiti di qualsiasi tipo. Per prevenire problemi con scarafaggi, topi o altri insetti indesiderati, assicurati di conservare il cibo in contenitori ermetici e sigillare eventuali crepe o fessure dove possono intrufolarsi. Se il problema persiste, considera di contattare un servizio professionale di disinfestazione.

In conclusione, vivere in una casa condivisa può essere un'esperienza emozionante, ma porta con sé anche sfide quotidiane. Con questi consigli, sarai meglio preparato ad affrontare i problemi comuni che possono verificarsi. La chiave è la prevenzione e la collaborazione tra gli inquilini per mantenere un ambiente sicuro e confortevole per tutti. Con conoscenze e strumenti di base a tua disposizione, potrai affrontare efficacemente questi problemi e trarre il massimo dalla vita in una casa condivisa.

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank