logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

Piani interessanti a Milano gratis.

23/03/2022
Blog       Piani interessanti a Milano gratis.

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

Se siete a Milano per studiare o lavorare sicuramente vorrete godervi anche le bellezze della città. Se però non volete spendere troppo potete cominciare con vedere tanti luoghi interessanti da vedere gratis!

Le chiese di milano

Sicuramente non potete perdervi il Duomo, che però prevede un biglietto di ingresso. Potete però ammirare la sua meravigliosa facciata dalla Piazza e ammirarla anche salendo al settimo piano dei GrandI Magazzini milanesi La Rinascente da cui potrete godere di una delle viste più spettacolari di Milano.

Vi consigliamo di visitare anche altre chiese il cui ingresso è gratuito: la Basilica di Sant'Ambrogio, dedicata al patrono di Milano, la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, con i suoi affreschi di scuola leonardesca e la piccola chiesa di San Bernardino alle Ossa, nota per il suo ossario e interessante se vi piacciono le atmosfere un po’ spettrali e misteriose (le pareti sono decorate con centinaia di teschi e ossa).

Musei gratis

Come in molte città italiane è possibile visitare gratuitamente molti musei la prima domenica del mese. Inoltre a Milano ci sono molti musei civici visitabili gratuitamente in alcuni orari. Ci sono anche musei a cui si accede sempre gratis. Fra i tanti vi consigliamo il Museo del Risorgimento, la Casa-Museo Boschi Di Stefano, il Museo Astronomico e l'Orto Botanico di Brera, l'Hangar Bicocca e il Palazzo Morando (COSTUME MODA IMMAGINE). 

Zone caratteristiche

A Milano è bello anche visitare zone particolari come il vicolo dei Lavandai e i mercatini dell'antiquariato dei Navigli. Se siete appassionati di architettura potete girare per le strade di Milano alla ricerca degli edifici in stile Liberty. Se invece siete interessati alla moda non potete perdervi una passeggiata nel quartiere del Quadrilatero della Moda. Ma anche le zone meno alla moda possono essere interessanti: in alcuni quartieri muri ed edifici sono un grande museo a cielo aperto di street art ed è possibile vedere murales molto interessanti.

Parchi

Per passeggiare o fare attività sportive Milano offre molti parchi in cui passeggiare, correre o fermarsi anche per un pic nic.. Vi consigliamo in particolare Parco Sempione, i Giardini di Porta Venezia e il Parco di Villa Litta. In molti parchi troverete anche campetti gratuiti per giocare a calcio o a basket e piste ciclabili.

Giardino della Guastalla

Si tratta di uno dei parchi più piccoli e allo stesso tempo più vecchi di Milano. Fondato nel 1555 su iniziativa della contessa di Guastalla, non diventò un parco pubblico fino al lontano 1939. La bellezza di questo giardino è risaltata da alcune statue in marmo e in terracotta e una vasca per pesci del 1700, dove nuotano pesci rossi e carpe.

Oggi è una piccola oasi di pace nel cuore del caos milanese, dove è possibile rilassarsi, leggere un libro o bere qualcosa all’aperto. La vicinanza con la sede principale della Statale di Milano l’ha reso uno dei luoghi di ritrovo degli studenti 

Palazzo Arcivescovile

Nel cuore di Milano a due passi dal Duomo, il Palazzo Arcivescovile risale al ‘500 e successivamente è stato adattato agli stili neoclassici. È l’attuale residenza dell’Arcivescovo di Milano.

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank