logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

Drink fatti in casa: ricetta per la sangria fruttata

01/06/2020
Blog       Drink fatti in casa: ricetta per la sangria fruttata

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

Esiste un modo migliore di affrontare il caldo che con una bevanda ispirata alla Spagna? Come sicuramente saprai, la Sangria è tra le bevande più tradizionali in Spagna: è un drink alcolico composto da diversi ingredienti.  

Gli spagnoli tradizionalmente bevono caffè al mattino e - dopo la siesta pomeridiana - si riuniscono per festeggiare con gli amici, accompagnati da una deliziosa sangria o del vino.

Generalmente, la sangria contiene vino rosso o bianco, e ci sono alcune variazioni regionali che possono includere: succo di frutta, come quello d’arancia, dolcificanti, come sciroppo d’agave, acqua frizzante, frutta (pesche in pezzi, mele, etc.), liquori aromatizzati, brandy o altro. 

Qui abbiamo per te la tradizionale ricetta per la sangria fruttata per stupire tutti i tuoi amici e coinquilini!

Come fare la sangría rossa 

La sangria maggiormente conosciuta in tutto il mondo è quella rossa, vale a dire realizzata a base di vino rosso - ed include solamente 6 ingredienti, mescolati con un procedimento super semplice. 

Qui abbiamo la ricetta tradizionale per 4 persone. 

Ingredienti

  • 1-2 mele (con la buccia e tagliata a pezzettini);
  • 1-2 arance  (rimuovere i semi e tagliarla in piccoli pezzetti);
  • 3 o 4 cucchiaini di zucchero di canna;
  • 3-4 bicchieri di succo d’arancia (o aggiungerne di più in seguito a seconda del gusto personale);
  • 1/3 bicchiere di brandy (aggiungerne di più se si desidera un grado alcolico maggiore nella bevanda);
  • 750 ml bottiglia di vino rosso (meglio se si tratta di un vino spagnolo!);
  • 1 bicchiere di cubetti di ghiaccio per il riposo.

Preparazione

Mettere i pezzi di mele e arancia in un grande contenitore e mescolarli con zucchero di canna per circa un minuto. Poi aggiungere il brandy ed il succo d’arancia e amalgamare il tutto per altri 30 secondi.

Versare il vino e mescolare, aggiungendo gli ingredienti che pensi possano mancare per ottenere il sapore perfetto per te. 

Aggiungere i cubetti di ghiaccio, girare, e lasciare a riposo. Puoi servirla anche con del ghiaccio aggiuntivo nel bicchiere e puoi aggiungere più pezzi di arancia per un aroma più deciso.

Scegli il miglior vino rosso per la sangria

Nonostante ci siano diverse opinioni su quale sia il miglior vino per preparare una sangria fatta in casa, abbiamo scelto alcune opzioni che potrebbero incontrare i tuoi gusti: 

  • Vini Rioja, sono dei vini economici dalle regioni centrali della Spagna, come La Mancha o Jumilla; non sono costosi ma sono comunque gustosi e perfetti per la tua sangria tradizionale.
  • Melot è fruttato e morbido, con tracce di vaniglia, fichi e pere. 
  • Pinot Noir è un altro vino economicamente accessibile che apporterà un maggior sapore fruttato alla tua sangria.

Come fare la sangría bianca

Anche se la versione più conosciuta di questo drink è quella realizzata con vino rosso, in Spagna potrai trovare anche una deliziosa sangría bianca. Qui abbiamo una ricetta veloce che ti farà venire l’acquolina in bocca! 

Ingredienti

  • 1 lime;
  • 1 limone;
  • Mele, pesche, fragole;
  • Zucchero di canna;
  • Brandy di mele;
  • Vino bianco secco (uno spagnolo, il Sauvignon Blanc o il Pinot Grigio);
  • Cubetti di ghiaccio per il riposo.

Preparazione

Puoi seguire gli stessi passi che abbiamo utilizzato per la preparazione con la tradizionale ricetta per la sangria rossa.

Quanto deve restare a bagno la frutta per la sangria?

Se vuoi dare un tocco ancora più succoso alla tua sangria fatta in casa, lascia la frutta a bagno nel vino per almeno 8 ore in frigo, così che i sapori della frutta verranno rilasciati e si mescoleranno con quelli del vino, regalandoti il miglior drink da offrire ai tuoi amici e coinquilini!

Se ospiterai un brunch nel tuo appartamento, probabilmente vorrai deliziare i tuoi ospiti con dei piatti fatti in casa che puoi preparare facilmente ed in pochi minuti.

 

Salute!

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank